In evidenza al Levi
ASSEGNAZIONE CLASSI ALLE AULE - SEDE CENTRALE
PLANIMETRIE :
SEDE CENTRALEPIANO TERRAPIANO 1PIANO 2
COMPITI FUTURE CLASSI PRIME a.s. 2023/2024
COMPITI PER LE FUTURE CLASSI PRIME
DEL LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE E
DEL TECNICO TECNOLOGICO
“PADRONI DEL CIELO NEL MIO FUTURO”
Nell’ambito del Progetto di Istituto “A scuola di opportunità” è stato realizzato a luglio un corso teorico-pratico sui DRONI, tenuto da un istruttore qualificato della “SEI ACADEMY”.
Il corso, della durata di 20 ore, ha coinvolto un gruppo di studenti provenienti da tutti gli indirizzi del Levi ed ha avuto lo scopo di sviluppare negli studenti nuove competenze digitali rivolte alle tecnologie innovative e di fornire conoscenze in vari ambiti, utilizzando il drone come strumento di rilevazione.
Grazie poi alle competenze tecniche e alle doti umane mostrate dal formatore, prof. Damino, e al fascino dell’oggetto stesso del corso, il drone, i ragazzi si sono approcciati a questa esperienza sin dal primo momento in modo molto positivo e costruttivo, mostrando una partecipazione ed un coinvolgimento davvero sorprendenti. Tra l’altro, nonostante le tante ore trascorse a scuola ed il caldo di luglio, nessuno si è mai lamentato e nessuno è stato da noi richiamato per alcun motivo.
Ovviamente alla fine del corso ho fatto i meritati complimenti ai ragazzi, rivolgendo loro l’auspicio che possano “replicare” lo stesso atteggiamento anche durante le attività scolastiche curriculari e nella vita in generale.
MODULI CHIUSI IL 30 GIUGNO 2023
Nel corso dell'anno scolastico diverse famiglie si rivolgono all'Istituto Primo Levi per chiedere cambi di istituto o di indirizzo.
In questa pagina troverete le informazioni a riguardo.
STAGE LINGUISTICO PREMIO
La FONDAZIONE DI VIGNOLA e l'ISTITUTO PRIMO LEVI hanno cofinanziato lo STAGE LINGUISTICO A MALTA per 8 studenti del Levi che si sono distinti per il loro impegno e per il raggiungimento di risultati molto positivi. Si tratta di ragazzi provenienti dalle classi quarte dei vari indirizzi, che hanno trascorso una piacevole settimana alla scoperta della cultura, delle tradizioni e dei magnifici paesaggi offerti dall'sola.
I ragazzi hanno frequentato quotidianamente corsi di lingua inglese volti al consolidamento ed al perfezionamento delle quattro abilità (Listening, Speaking, Reading and Writing)
I RAGAZZI DEL LEVI IN FINALE NAZIONALE DEL TROFEO SCACCHI SCUOLA
Dai primi passi in Dad alla finale nazionale del “Trofeo Scacchi scuola”: è l’avventura di un gruppo di studenti dell’Istituto Levi di Vignola che, ai primi di maggio, ha partecipato al trofeo con una squadra nella categoria allievi e una nella categoria juniores maschili, insieme ai docenti Stefania Riccò e Simone Gualdi.
https://www.gazzettadimodena.it/
https://www.modenatoday.it/attualita/vignola-ragazzi-levi-finale- nazionale-trofeo-scacchi-scuola.html
https://www.modena2000.it/2023/05/22/i-ragazzi-del-levi-di- vignola-in-finale-nazionale-del-trofeo-scacchi- scuola/
https://www.comune.vignola.mo.it/comune/sindaco/vignola_inform a/i_ragazzi_del_levi_in_finale_nazionale_del_trofeo_scacchi_scuola.htm
BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI VIGNOLA
Il LEVI ha vinto il 1^ posto al Bilancio Partecipativo del Comune di Vignola con il Progetto ACQUA IN BOCCA che prevede l'installazione di 5 fontanelle in punti strategici della città, a disposizione di tutti i cittadini.
Attraverso questa proposta si intendono mettere a disposizione di tutti gli abitanti, e in particolare di coloro che amano camminare e correre, delle fontanelle con acqua potabile.
Le fontanelle potrebbero essere posizionate nei luoghi più frequentati da corridori o persone a cui piace camminare favorendo, in tal modo, l'utilizzo di borracce e diminuendo lo spreco di plastica. Possibili punti individuati per l’installazione: la via dei ciliegi, la stazione dei treni e la stazione degli autobus.
A SCUOLA DI IMPRENDITORIALITA'
Lezioni di imprenditorialità: The Doers sostiene la formazione dei professionisti di domani tra i banchi di scuola e dà il via alla sesta edizione di From Idea To Action
La società torinese che supporta le aziende nei loro processi di innovazione affianca gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi di Vignola in un percorso di cinque giorni di lavoro per trasformare un’idea in un progetto di innovazione concreto
The Doers, società di innovation consultancy, presenta la sesta edizione di From Idea To Action. Il progetto è concepito come un percorso di imprenditorialità dedicato agli studenti degli istituti medi superiori per sostenere la formazione dei professionisti di domani, stimolando progettualità e intraprendenza già tra i banchi di scuola. L’idea nasce da Carlo Tassi, Angel Investor, imprenditore e presidente di Italian Angels for Growth, che, assieme alle sorelle Roberta e Laura Tassi, ha voluto unire in questo progetto sviluppato in collaborazione con The Doers la passione per le startup e la cultura dell’innovazione e il ricordo del padre Lamberto, grande divulgatore della cultura imprenditoriale presso i giovani e gli studenti.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, From Idea To Action torna anche quest’anno dal 17 al 22 aprile, coinvolgendo complessivamente 43 studenti di una quinta dell’Istituto Tecnico e Tecnologico e di una quarta del Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi di Vignola (Modena)
- Il Resto del Carlino, Corso di impresa al Primo Levi
- La Gazzetta dell’Emilia, A Vignola lezioni di imprenditorialità
- L'Avvenire, Capitale umano. La formazione aiuta la produttività e a trovare lavoro
- Forme, A lezione di imprenditorialità con The Doers
- Machetalento, Scuola e innovazione: dal 17 al 22 aprile lezioni di imprenditorialità per giovani studenti con The Doers
- Marketing Notizie, Lezioni di imprenditorialità: The Doers lancia la sesta edizione di From Idea To Action
- Condivideo, Lezioni di imprenditorialità per i professionisti di domani
- FocusMO, The Doers sostiene la formazione dei professionisti di domani tra i banchi di scuola e dà il via alla sesta edizione di From Idea To Action
- Il Corriere della sicurezza, Scuola e innovazione: dal 17 al 22 aprile lezioni di imprenditorialità per giovani studenti con The Doers
OLIMPIADI ITALIANE STATISTICA
Con questo elaborato la squadra del Levi ha raggiunto il secondo posto in Italia nelle olimpiadi di statistica categoria III e IV anno.
Il risultato ci ha qualificato per la fase europea dove il Levi insieme ad un altro istituto Trentino rappresenteranno l'Italia.
Il lavoro di Melisa, Lorenzo e Tommaso ha riguardato il confronto tra il benessere in Emilia Romagna e il resto della nazione.
PER NON DIMENTICARE
Toccante intervento di fronte agli studenti del Levi di Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, il caposcorta di Giovanni Falcone morto nella strage di Capaci.
continua
PROGETTO FERRARI
RACCONTI E RACCORDI
continua
Il grande sconosciuto , è il volume del docente Claudio Casolari, che accompagna il lettore all'approfondimento della figura di Gesù di Nazareth.
Dedito a te, una storia contemporanea ispirata alla vicenda dei Promessi sposi. Il libro è frutto di un lavoro collettivo iniziato da una classe dell'Istituto nell'anno scolastico 2020/21.
Gli ostacoli del cammino sono elementi fondamentali anche del terzo testo presentato, Montagne dentro, del docente Nicola Montecalvo. Il libro è una raccolta di racconti ambientati nel contesto dell'Appennino Modenese.
RECENSIONI ON LINE DEL LEVI
"Recensioni on line" è una bacheca on line su cui gli studenti e gli insegnanti possono recensire libri e commentare le altre recensioni, quindi scambiare opinioni fra lettori, soprattutto giovani lettori.
L'app si chiama Padlet, si può scaricare sul telefonino e basta cliccare sul segno + , in giallo, per scrivere la propria recensione oppure per caricarla con una foto o una registrazione audio.
Vi aspettiamo numerosi!
LIBRIAMOCI E MAGGIO DEI LIBRI: IL LEVI PARTECIPA
L’istituto Levi, con due classi del tecnico, la 1AITT e la 2AITT, partecipa al percorso Libriamoci, promosso dal centro Cepell per il libro e la lettura, nella modalità Libriamoci off, nel periodo che intercorre da novembre a maggio.
continua