MIM - 059 771195 - [email protected] - [email protected] - Cod. Mecc. mois00200c

Coordinatori di Educazione Civica

Anno Scolastico 2023-24

Il docente coordinatore è una nuova figura di sistema, che si aggiunge alle altre, volta a volta individuate dall’ordinamento, senza alcun riconoscimento né giuridico né economico.
La legge parla di compiti di coordinamento, senza ulteriori specificazioni. Deve desumersi che è rimessa ai poteri autonomistici della scuola l’individuazione dei requisiti e dei compiti da ricondurre a questa nuova figura di sistema che fa ingresso nell’Organigramma della scuola.
Ne parla anche il Par. 4 delle Linee Guida «La contitolarità dell’insegnamento e il coordinamento delle attività» che confermano una preferenza per il docente abilitato in discipline giuridiche ed economiche, sia che sia già titolare nella classe, sia che appartenga all’organico di istituto, nell’assegnazione di ore di insegnamento e dell’incarico di coordinatore.
Il coordinatore deve comunque essere scelto tra i docenti dell’insegnamento di Ed. Civica, già titolare nella classe, e quando non lo è già, lo diventa, con ore di compresenza o avvalendosi di ore ricavate dalla quota di autonomia (20%) del curricolo.

Contatti: [email protected]

Documenti allegati