MIM - 059 771195 - [email protected] - [email protected] - Cod. Mecc. mois00200c

Piano per l'inclusione

Si pubblica il Piano per l'Inclusione dell'Istituto relativo all'anno scolastico 2022-23

Cos’è il PAI e a cosa serve
Il Piano Annuale per l’Inclusività (PAI) è un documento redatto dalle scuole come strumento per progettare un’offerta formativa e una didattica inclusiva per tutti gli studenti con bisogni educativi speciali. Si tratta infatti di un importante testo che va a integrare quello più articolato del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di ogni istituzione scolastica.

Il PAI serve principalmente per garantire:

  • l'unitarietà dell'approccio didattico-educativo per tutta la comunità scolastica;
  • la continuità e l’efficacia dell'azione didattico-educativa anche nel caso di una variazione del personale scolastico (docenti e dirigente) responsabile dell'inclusione;
  • la riflessione sui sistemi educativi e sulle metodologie didattiche impiegate ogni anno dalle singole scuole.

Soggetto responsabile: Funzione Strumentale per l'Inclusione

Documenti allegati